Curriculum
B1 nel 1989, campione italiano a squadre con il C.T. Vicenza nel 1991, e vice campione con il T.C. Treviso nel 1988. Vice campione italiano universitari nel 1990. Dal 1987 al 2001 vince numerosi tornei del Circuito Nazionale Open.
Dal 2003 al 2010 è Capitano e Giocatore in Serie A con il Tennis Club Padova.
Dal 1991 al 1993 è allenatore presso il Centro Tecnico Regionale Veneto ed Osservatore periferico per la Federazione Italiana Tennis.
Nel 1994 consegue a Roma la qualifica di Maestro Nazionale.
Dal 1995 al 1998 insegna al Tennis Club Mestre e ottiene anche la nomina a Fiduciario Provinciale Maestri della Provincia di Venezia.
Nel 1998 è uno dei soci fondatori nonché Presidente di A.S. 98, dirigendo le scuole Tennis del T.C. Padova ( dal 1998 al 2010), del T.C. Treviso ( dal 1998 al 2001), del Palladio 98 di Vicenza ( dal 2005) e dello Sporting Club di Mestre ( dal 2005 al 2009).
Per conto della Federazione dirige due Camp Internazionali a Malta (1997/1999) ed è capitano della Squadra Nazionale Under 16 ai campionati europei indoor del 1993.
Dal 2000 al 2012 è rieletto per ben quattro volte di seguito dai maestri del Veneto quale Fiduciario presso la Federazione Italiana Tennis.
Nel 2004 e nel 2008 è eletto Consigliere del Comitato Regionale Veneto nel quale ricopre la carica di Presidente della Commissione Giovanile, responsabile di tutta la attività giovanile del Veneto.
Coach di Matteo Viola (b.r. 118 ATP) di cui è maestro storico da più di 14 anni, e Maria Elena Camerin (b.r. 41 WTA) ha annoverato e annovera tra i suoi allievi numerosi giocatori assurti ai vertici delle classifiche nazionali e con punti in classifica mondiale.
Come capitano nelle gare a squadre vanta un quarantina di titoli regionali veneti ed il titolo italiano con l’Under 16 a squadre maschile nel 2003, anno in cui Pietro De Simon vinse anche il titolo individuale e con Matteo Viola il titolo di doppio.
Dal 2012 è Tecnico Nazionale della Federtennis e VicePresidente e Direttore Generale del Tennis Country Club Cortina.